campo_luna
scoperta immagine interattiva

Moon Camp Explorers 2022 - 2023 Galleria del progetto

 

Nell'Moon Camp Explorers la missione di ogni squadra è progettare in 3D un campo lunare completo utilizzando Tinkercad. Devono inoltre spiegare come utilizzeranno le risorse locali, proteggeranno gli astronauti dai pericoli dello spazio e descriveranno le strutture abitative e lavorative del loro campo lunare.

Night Wolves Alpha

Collegio di Fomento Aldovea  Alcobendas-MADRID    Spagna 10   0 / 0 Español



External URL to the team’s project (e.g. website or PDF):


https://sites.google.com/fomento.edu/stemtuber/moon-camp/mc-23-night-wolves-alpha

Youtube Video Link:


1.1 - Descrizione del progetto

Traduzione:

La nostra base lunare vuole essere abitabile e funzionale attraverso piantagioni per la produzione di cibo e ossigeno. Riteniamo che la posizione migliore sia il polo sud della Luna per garantire un'adeguata disponibilità di risorse e l'esposizione solare.

È stata sottolineata l'importanza dell'innovazione e della creatività nella progettazione della base lunare. In questo senso, è stata suggerita l'inclusione di macchine per la progettazione 3D nell'equipaggiamento per migliorare l'efficienza e la flessibilità nella produzione di parti ed elementi necessari durante la missione. È stato sottolineato che ciò potrebbe essere particolarmente utile in caso di guasti o rotture impreviste.

In conclusione, questo progetto innovativo e l'approccio creativo mirano a contribuire all'esplorazione e alla colonizzazione lunare a lungo termine e sostenibile. Il rapporto sottolinea l'importanza di considerare attentamente ogni aspetto della progettazione di una base lunare, dall'abitabilità alla funzionalità, fino alla scelta del luogo. La base lunare 3D descritta in questo rapporto dovrebbe servire da ispirazione per i futuri progetti di esplorazione e colonizzazione lunare.

 

Testo originale:

La nostra base lunare ha come obiettivo quello di essere abitabile e funzionale grazie alle piantagioni per la produzione di cibo e ossigeno. Pensiamo che la posizione migliore sia il polo sud della Luna per garantire la disponibilità di risorse e l'esposizione solare adeguata.

È stata sottolineata l'importanza dell'innovazione e della creatività nella progettazione della base lunare. In questo senso, ha suggerito l'inclusione di strumenti di progettazione 3D nell'equipaggiamento per migliorare l'efficienza e la flessibilità nella produzione di pezzi ed elementi necessari durante la missione. Si è detto che questo può essere particolarmente utile in caso di problemi o rotte impreviste.

In conclusione, questo progetto innovativo e l'approccio creativo hanno come obiettivo quello di contribuire all'esplorazione e alla colonizzazione lunare sostenibile e a lungo termine. L'informazione sottolinea l'importanza di considerare con attenzione ogni aspetto del progetto della base lunare, dall'abitabilità alla funzionalità e alla scelta dell'ubicazione. Si spera che la base lunare in 3D descritta in questo documento possa essere d'ispirazione per i futuri progetti di esplorazione e colonizzazione lunare.

1.2 - Perché il vostro astronauta vuole andare sulla Luna e costruire un campo lunare?

Traduzione:

Un astronauta può avere diverse ragioni per voler andare sulla Luna e costruire un campo lunare. Innanzitutto, la Luna è un corpo celeste vicino alla Terra e può fornire una base per la ricerca scientifica e l'esplorazione dello spazio. La costruzione di un campo lunare può anche aiutare a sviluppare le tecnologie e le abilità necessarie per l'esplorazione spaziale a lungo termine, come la rigenerazione delle risorse e la sopravvivenza in un ambiente ostile. Inoltre, la Luna può essere un luogo ideale per l'installazione di telescopi e altri strumenti scientifici, che possono osservare l'universo da una posizione unica, senza le interferenze dell'atmosfera terrestre. Infine, l'esplorazione e la colonizzazione della Luna possono contribuire a dare impulso all'economia e alla tecnologia terrestre e a promuovere la cooperazione e la collaborazione internazionale nell'esplorazione dello spazio.

 

Testo originale:

Un astronauta può avere diverse ragioni per desiderare di andare sulla Luna e costruire un campo lunare. In primo luogo, la Luna è un corpo celeste vicino alla Terra e può fornire una base per l'esplorazione e la ricerca scientifica nello spazio. La costruzione di un campo lunare può anche aiutare a sviluppare le tecnologie e le abilità necessarie per l'esplorazione spaziale a lungo termine, come la rigenerazione delle risorse e la sopravvivenza in un ambiente ostile. Inoltre, la Luna può essere un luogo ideale per l'installazione di telescopi e altri strumenti scientifici, che possono osservare l'universo da una posizione unica senza l'interferenza dell'atmosfera terrestre. Infine, l'esplorazione e la colonizzazione della Luna possono contribuire a dare impulso all'economia e alla tecnologia della Terra e a promuovere la cooperazione e la collaborazione internazionale nell'esplorazione dello spazio.

2.1.a - Dove volete costruire il vostro Moon Camp?

Regione polare meridionale

2.2.b - Perché ha scelto questa località?

Traduzione:

Costruiremo il campo lunare nella regione polare meridionale della Luna. Questa zona presenta una maggiore concentrazione di acqua ghiacciata, che potrebbe essere essenziale per la sopravvivenza a lungo termine e per la generazione di carburante e ossigeno. Ha anche un clima più stabile e una maggiore quantità di luce solare, importante per l'energia solare e le comunicazioni con la Terra.

 

Testo originale:

Costruiremo il campo lunare nella regione polare meridionale della Luna. Questa zona ha una maggiore concentrazione di acqua congelata, che potrebbe essere fondamentale per la sopravvivenza a lungo termine e per la produzione di combustibile e ossigeno. Inoltre ha un clima più stabile e una maggiore quantità di luce solare, il che è importante per l'energia solare e le comunicazioni con la Terra.

2.2 Come pensate di costruire il vostro campo lunare? Descrivete come potete utilizzare le risorse naturali della Luna e quali materiali dovreste portare dalla Terra.

Traduzione:

Per costruire il campo lunare, utilizziamo le risorse naturali disponibili sulla Luna, come la regolite, una miscela di polvere e rocce che si trova sulla superficie lunare. Potremmo usare tecniche di stampa 3D per costruire strutture con questo materiale e altri componenti portati dalla Terra, come pannelli solari, batterie e sistemi di purificazione dell'acqua. Potremmo anche estrarre acqua congelata dalla superficie lunare per utilizzarla nella produzione di ossigeno e carburante. Sarebbe necessario portare dalla Terra alcuni materiali essenziali, come cibo, medicine e apparecchiature di comunicazione, ma il nostro obiettivo sarebbe quello di massimizzare l'uso delle risorse lunari per raggiungere una maggiore autonomia e sostenibilità nel campo lunare.

 

Testo originale:

Per costruire il campo lunare, utilizziamo le risorse naturali disponibili sulla Luna, come la regolita, che è un miscuglio di polvere e rocce che si trova sulla superficie lunare. Potremo utilizzare le tecniche di impronta in 3D per costruire strutture a partire da questo materiale e da altri componenti trasportati dalla Terra, come pannelli solari, accumulatori e impianti di depurazione dell'acqua. Potremmo anche estrarre l'acqua congelata dalla superficie lunare per utilizzarla nella produzione di ossigeno e combustibile. È necessario trasportare dalla Terra alcuni materiali essenziali, come alimenti, medicinali e apparecchiature di comunicazione, ma il nostro obiettivo è massimizzare l'uso delle risorse lunari per ottenere una maggiore autonomia e sostenibilità nel campo lunare.

3.1 - In che modo il vostro campo lunare protegge e offre riparo agli astronauti dall'ambiente ostile della Luna.

Traduzione:

Per proteggere e riparare i nostri astronauti nel campo lunare, utilizzeremo tecniche di costruzione sostenibili e materiali resistenti al duro ambiente della Luna. Le strutture sono progettate per resistere a fluttuazioni di temperatura estreme, radiazioni e impatti di micrometeoriti. Utilizzeremo anche tecniche di sigillatura ermetica per mantenere una pressione adeguata e garantire la stabilità dell'aria e della temperatura. Inoltre, le tute spaziali saranno essenziali per consentire ai nostri astronauti di lasciare in sicurezza il campo e svolgere le attività sulla superficie lunare.

 

Testo originale:

Per proteggere e ospitare i nostri astronauti nel campo lunare, utilizziamo tecniche di costruzione sostenibili e materiali resistenti al duro ambiente lunare. Le strutture sono progettate per sopportare le fluttuazioni di temperatura estreme, la radiazione e gli impatti dei micrometeoriti. Utilizziamo inoltre tecniche di vendita ermetica per mantenere una pressione adeguata e assicurarci che l'aria e la temperatura siano stabili. Inoltre, i tracciati spaziali sono fondamentali affinché i nostri astronauti possano uscire dal campo e realizzare attività sulla superficie lunare in modo sicuro.

3.2 - Sulla Luna le risorse sono molto scarse, ma durante le lunghe missioni lunari gli astronauti non possono contare su missioni di rifornimento dalla Terra. Spiegate in che modo il vostro campo lunare fornirà agli astronauti un accesso sostenibile alle necessità di base come acqua, cibo, aria ed energia.

Traduzione:

Al Campo Lunare, forniremo ai nostri astronauti un accesso sostenibile ai beni di prima necessità come acqua, cibo, aria ed energia. Utilizzeremo tecniche di estrazione e lavorazione dell'acqua per ottenere acqua potabile e per produrre ossigeno e idrogeno per la produzione di carburante. La produzione di cibo avverrà attraverso tecniche di coltivazione idroponica, utilizzando soluzioni nutritive e luce artificiale per far crescere le piante al chiuso. L'energia sarà generata attraverso pannelli solari e batterie di accumulo per garantire una fornitura costante e sostenibile. Verrà inoltre effettuato il riciclaggio dei residui e dei rifiuti generati nel campo, per ridurre la dipendenza dalle risorse portate dalla Terra. Tutto questo permetterà ai nostri astronauti di avere accesso ai beni di prima necessità durante le lunghe missioni lunari, senza dover ricorrere a missioni di rifornimento dalla Terra.

 

Testo originale:

Nel campo lunare, forniremo ai nostri astronauti un accesso sostenibile ai bisogni di base come l'acqua, i prodotti alimentari, l'aria e l'energia. Utilizzeremo tecniche di estrazione e lavorazione dell'acqua per ottenere acqua potabile e per produrre ossigeno e idrogeno per la produzione di combustibile. La produzione di alimenti viene realizzata mediante tecniche di agricoltura idroponica, utilizzando soluzioni nutritive e luce artificiale per la coltivazione di piante all'interno dell'edificio. L'energia sarà generata da pannelli solari e accumulatori di energia per garantire un consumo costante e sostenibile. Verranno inoltre eseguite operazioni di recupero dei residui e delle acque reflue generati nel campo, per ridurre la dipendenza dalle risorse provenienti dalla terraferma. Tutto ciò permetterà ai nostri astronauti di accedere alle necessità di base durante le grandi missioni lunari senza dipendere da missioni di rifornimento dalla Terra.

4.1 - Cosa includereste nel vostro programma di addestramento degli astronauti, per prepararli a una missione sulla Luna?

Traduzione:

Nel nostro programma di addestramento degli astronauti, includeremo una serie di attività e di addestramenti per prepararli adeguatamente a una missione sulla Luna. In primo luogo, forniremo loro una formazione tecnica in settori quali l'ingegneria spaziale, la robotica e la geologia lunare, in modo che possano comprendere la tecnologia e i processi coinvolti nelle missioni di esplorazione lunare. Inoltre, effettueremo missioni analogiche sulla Terra, ricreando condizioni simili a quelle della Luna, in modo che gli astronauti possano esercitarsi in attività come la guida di rover, la raccolta di campioni e la conduzione di esperimenti scientifici.

Inoltre, forniremo loro un addestramento specifico per le condizioni spaziali, compreso l'addestramento a gravità zero, le simulazioni di attività extraveicolari (EVA) e l'addestramento all'uso delle tute spaziali e dei sistemi di supporto vitale. Verranno anche addestrati alla comunicazione e al lavoro di squadra, poiché il lavoro di squadra e la comunicazione sono essenziali nelle missioni spaziali.

Infine, includeremo anche attività di sviluppo mentale e personale per aiutare gli astronauti a gestire le sfide emotive e psicologiche che potrebbero affrontare durante una missione spaziale prolungata.

 

Testo originale:

Nel nostro programma di formazione degli astronauti, includiamo una varietà di attività e di corsi di formazione per prepararli in modo adeguato a una missione sulla Luna. In primo luogo, offriremo una formazione tecnica in settori quali l'ingegneria spaziale, la robotica e la geologia lunare, affinché possano comprendere la tecnologia e i processi coinvolti nelle missioni di esplorazione lunare. Verranno inoltre realizzate missioni analogiche sulla Terra, ricreando condizioni simili a quelle della Luna, affinché gli astronauti possano esercitarsi in attività come la conduzione di rover, la raccolta di immagini e la realizzazione di esperimenti scientifici.

Inoltre, proporremo una formazione specifica per le condizioni dello spazio, tra cui l'addestramento a gravità zero, le simulazioni di EVA (Actividades Extravehiculares) e l'addestramento all'uso di tracciati spaziali e sistemi di supporto vitale. Inoltre, verrà impartita una formazione sulla comunicazione e sul lavoro in equipaggio, poiché il lavoro in equipaggio e la comunicazione sono fondamentali nelle missioni spaziali.

Inoltre, includiamo anche attività di sviluppo personale e mentale per aiutare gli astronauti a superare i problemi emotivi e psicológici che possono incontrare durante una missione spaziale prolungata.

Altri progetti: