Orsi spaziali - Esperienza di laboratorio con i tardigradi
In questa serie di attività sperimentali, gli studenti studieranno le capacità di sopravvivenza dei tardigradi, noti anche come orsi d'acqua.
Esamineranno le condizioni e giungeranno a una conclusione su quali ambienti possono sopravvivere. Lo scopo di questa risorsa è testare la resistenza dei tardigradi a condizioni ambientali estreme e collegare la loro capacità di sopravvivenza all'ambiente spaziale.
Prima di iniziare questa attività, si consiglia di completare l'attività "La vita potrebbe sopravvivere in ambienti alieni?", che fornisce un'introduzione alla vita in ambienti estremi.
Obiettivi di apprendimento:
Fascia d'età:
12 - 16 anni
Tempo
Lezione: 2 ore e 20 minuti
Risorsa disponibile in:
Attività 1: Raccolta dei tardigradi
In questa attività, gli studenti impareranno come e dove raccogliere i tardigradi. Eseguiranno questi passaggi e prepareranno i campioni di tardigradi per le attività successive.

Attrezzatura
Attività 2: Mandare a dormire i tardigradi
In questa attività, gli studenti trasferiranno i loro tardigradi in piccoli contenitori e indurranno l'anidrobiosi lasciandoli essiccare. Gli studenti devono capire che i tardigradi entreranno in un nuovo stato metabolico, in risposta alle condizioni ambientali avverse. È essenziale che i tardigradi entrino in questo stato di sintonia per sopravvivere a queste condizioni ambientali estreme.
Attrezzatura
Attività 3: Possono resistere? Esecuzione degli esperimenti
In questa attività, gli studenti esporranno i campioni essiccati a condizioni diverse, simulando ambienti estremi.

Attrezzatura
Attività 4: Tardigradi nello spazio
In questa attività, gli studenti collegheranno gli esperimenti che hanno completato alla ricerca di vita altrove nell'Universo.
Attrezzatura
Lo sapevate?
Nel 2007, nell'ambito dell'esperimento Tardigrades in Space (TARDIS) dell'ESA, sono stati portati nello spazio 3000 tardigradi.
Sono stati esposti al vuoto dello spazio per 12 giorni, dove hanno sperimentato una disidratazione estrema, insieme ad alti livelli di radiazioni cosmiche, e sono sopravvissuti!
Sono stati esposti al vuoto dello spazio per 12 giorni, dove hanno sperimentato una disidratazione estrema, insieme ad alti livelli di radiazioni cosmiche, e sono sopravvissuti!

Biopan, il piccolo contenitore che ha ospitato i tardigradi nello spazio
Parole chiave:

AstroFarmer - Imparare a conoscere le condizioni di crescita delle piante
Breve descrizione: In questa serie di sei attività, gli studenti studieranno quali fattori influenzano la crescita delle piante e metteranno in relazione questi fattori con la coltivazione delle piante nello spazio.

Diario del comandante della ISS con Andreas Mogensen
Diario del comandante della ISS con Andreas Mogensen La ISS è un laboratorio dove possiamo condurre ricerche scientifiche e sviluppo tecnologico. La ricerca scientifica amplia la nostra

La vita potrebbe sopravvivere in ambienti alieni? - Definire gli ambienti adatti alla vita
Breve descrizione: In questa attività, gli studenti valuteranno se la vita che si trova in ambienti estremi sulla Terra potrebbe sopravvivere altrove nel Sistema Solare. Gli studenti