Galleria del progetto Moon Camp 2025-2026 

Lasciatevi ispirare da questi incredibili habitat per l'esplorazione umana dello spazio progettati da gruppi di studenti di tutto il mondo.

Mars Base by Schneidi

Ars Electronica  Linz-Austria    Austria 11-13 anni   mooncampWorkshop Centro Ars Electronica / 0 Tedesco Marte

Descrizione del progetto

Es ist eine Mars Basis mit einen hohen Forschungsturm der einen riesige Sataliten Schüssel die Nachrichten mit der Erde austauscht. Dann gibt es noch ein riesiges Glashaus wo Bäume und Pflanzen für die Sauerstoff und Essens produktion. Dann neben dem Forschungs Turm ist eine Raketen Startstation die einen Zeit Anzeige hat damit man weiß wann der nächste Raketenstart ist. Dazu è am Forschungsturm eine Kontrollstation mit einer Glaswand. Dann gibt es noch Solarpanele die Strom erzeugen und darunter ist ein Stromspeicher. Inoltre, ci sono anche due Kuppeln per il fitness, il freizeit, l'essen e lo Schlafbereich.


Traduzione in inglese

Si tratta di una base marziana con un'alta torre di ricerca dotata di un'enorme antenna parabolica che scambia messaggi con la Terra. Poi c'è un'enorme casa di vetro con alberi e piante per la produzione di ossigeno e cibo. Accanto alla torre di ricerca c'è una stazione di lancio dei razzi con un display che indica l'ora del prossimo lancio. Sulla torre di ricerca c'è anche una stazione di controllo con una parete di vetro. Ci sono poi dei pannelli solari che generano elettricità e sotto c'è un'unità di stoccaggio dell'elettricità. Ci sono anche due cupole con aree per il fitness, il tempo libero, la ristorazione e il riposo.


#Design 3D

Altri progetti

Moon Camp Challenge
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.