
L'esplorazione umana dello spazio è una sfida straordinaria. Gli esseri umani non sono naturalmente adatti alle severe condizioni dello spazio. Ogni volta che gli astronauti e le navicelle spaziali si avventurano oltre la sottile atmosfera protettiva della Terra, sono sottoposti a..:
Nello spazio, le temperature possono variare da diverse centinaia o addirittura migliaia di gradi Celsius fino a quasi lo zero assoluto.
Lontano dalla magnetosfera terrestre, gli astronauti possono essere esposti a un rischio significativo di malattia da radiazioni.
Sulla Terra dobbiamo preoccuparci solo degli impatti di grandi meteoriti. Nello spazio anche il più piccolo detrito può avere un impatto catastrofico.
Per sopravvivere nello spazio, è fondamentale che gli astronauti dispongano di un ambiente che simuli le condizioni dell'atmosfera terrestre.
La Luna è il nostro vicino più prossimo e un obiettivo naturale per la creazione di una base umana. La Luna è un tesoro di storia del Sistema Solare e ha un grande potenziale scientifico per guardare più lontano, ad esempio costruendo un radiotelescopio sul lato più lontano, che offra una vista del nostro Universo al riparo dalle costanti emissioni radio della Terra. Stabilite la vostra base sulla Luna o andate più in profondità nel Sistema Solare.
Temperatura di superficie: Da -233°C a 123°C
Pressione atmosferica: 10-7 Pa
Composizione dell'atmosfera: Atmosfera tenue che comprende: elio, argon, sodio, idrogeno.
Radiazioni: Alto
Campo magnetico? No
Accelerazione della gravità: 1,6 ms-2
Informazioni aggiuntive: L'acqua liquida non può esistere sulla Luna. Ma si pensa che il ghiaccio d'acqua possa trovarsi nei crateri permanentemente in ombra ai poli della Luna e che possa essere intrappolato sotto la sua superficie.
Temperatura di superficie: Da -153°C a 20°C
Pressione atmosferica: 600 Pa
Composizione dell'atmosfera: Anidride carbonica, azoto, argon
Radiazioni: Alto
Campo magnetico? No
Accelerazione della gravità: 3,7 ms-2
Informazioni aggiuntive: Ha ghiaccio d'acqua ai poli e nella regione polare meridionale è stato rilevato uno stagno di acqua liquida sotto strati di ghiaccio e polvere.
Temperatura di superficie: Da -180°C a 430°C
Pressione atmosferica: 10-7 Pa
Composizione dell'atmosfera: Atmosfera tenue che comprende: idrogeno, elio, ossigeno, vapore acqueo.
Radiazioni: Alto
Campo magnetico? Sì
Accelerazione della gravità: 3,7 ms-2
Informazioni aggiuntive: Nonostante le alte temperature che il pianeta sopporta durante il giorno, potrebbe essere abbastanza freddo nelle profondità dei crateri ai poli per la presenza di ghiaccio d'acqua.
Temperatura di superficie: 470°C
Pressione atmosferica: 9,3 MPa
Composizione dell'atmosfera: Anidride carbonica, azoto
Radiazioni: Basso
Campo magnetico? No
Accelerazione della gravità: 8,87 ms-2
Informazioni aggiuntive: Ha un'atmosfera tossica e pesante, quasi interamente composta da anidride carbonica. Uno spesso strato di nubi circonda il pianeta, la cui parte superiore è costituita per lo più da minuscole goccioline di acido solforico. In superficie, la pressione atmosferica di Venere è più di 90 volte superiore a quella della Terra.
Temperatura di superficie: -179°C
Pressione atmosferica: 146,7 Pa
Composizione dell'atmosfera: Azoto, metano
Radiazioni: Basso
Campo magnetico? No
Accelerazione della gravità: 1,35 ms-2
Informazioni aggiuntive: Ha nuvole, pioggia, fiumi, laghi e mari di idrocarburi liquidi, come metano ed etano.
Temperatura di superficie: -201°C
Pressione atmosferica: –
Composizione dell'atmosfera: –
Radiazioni: Alto
Campo magnetico? No
Accelerazione della gravità: 0,113 ms-2
Informazioni aggiuntive: Si pensa che abbia delle bocche idrotermali che hanno riversato acqua ricca di minerali in un oceano che si trova sotto la sua superficie ghiacciata.
Questo "ritratto di famiglia" mostra un composito di immagini di Giove, compresa la Grande Macchia Rossa, e delle sue quattro lune più grandi. Dall'alto in basso, le lune sono Io, Europa, Ganimede e Callisto. Europa ha quasi le stesse dimensioni della Luna della Terra, mentre Ganimede, la luna più grande del Sistema Solare, è più grande del pianeta Mercurio.
Mentre Io è un mondo vulcanicamente attivo, Europa, Ganimede e Callisto sono ghiacciati e potrebbero avere oceani di acqua liquida sotto la loro crosta. Europa, in particolare, potrebbe addirittura ospitare un ambiente abitabile.
Temperatura di superficie: Da -223°C a -108°C
Composizione dell'atmosfera: Io ha una sottile atmosfera di anidride solforosa, Callisto ha una sottilissima atmosfera di anidride carbonica, sia Europa che Ganimede hanno tenui atmosfere di ossigeno.
Radiazioni: Alto
Campo magnetico? Ganimede è l'unica luna del Sistema Solare con un campo magnetico
Accelerazione della gravità: Da 1,2 a 1,8 ms-2
Esempi di veicoli spaziali utilizzati per trasportare astronauti e merci in orbita terrestre bassa e sulla Luna.
Orion è il prossimo veicolo spaziale della NASA che invierà gli esseri umani nello spazio profondo. È progettato per inviare gli astronauti nello spazio più lontano che mai, oltre la Luna e verso gli asteroidi. L'ESA ha progettato e sta supervisionando lo sviluppo del modulo di servizio europeo (ESM), la parte della navicella che fornisce aria, elettricità e propulsione.
Cinque Automated Transfer Vehicles hanno consegnato più di 31 500 kg di rifornimenti nel corso delle loro missioni alla Stazione Spaziale Internazionale dal 2008 al 2015. Hanno potenziato la Stazione per innalzarne l'orbita numerose volte e, allo stesso modo, l'hanno allontanata dai detriti spaziali.
La navicella Apollo ha portato le prime persone sulla Luna oltre 50 anni fa. La configurazione di una missione di allunaggio completa era composta dai moduli di comando e di servizio Apollo, più un modulo lunare. Il Modulo di Comando ospitava l'equipaggio e il Modulo di Servizio forniva la propulsione per l'inserimento nell'orbita lunare e per il rientro sulla Terra.