
Moon Camp ha un formato aperto, senza restrizioni sugli strumenti e le tecniche di progettazione utilizzati. Pertanto, Moon Camp si inserisce nel curriculum di molte materie scolastiche primarie e secondarie. Qui di seguito trovate una panoramica di esempi di progetti per ogni materia scolastica che potete utilizzare come fonte di ispirazione.
Costruite il vostro habitat spaziale con materiali artistici e artigianali o con blocchi da costruzione come i LEGO.
Studiate i pericoli dello spazio esterno e cercate di capire quali sono i materiali che proteggono meglio.
Esplorate il design 3D, la robotica o create un mondo virtuale, aumentato o di gioco.
Ricercate le posizioni migliori sulla Luna o su altri pianeti per collocare il vostro habitat.
Possiamo estrarre l'acqua dal ghiaccio lunare? E come possiamo garantire una fornitura continua di ossigeno?
Imparare dai microbi e come coltivare il cibo su un altro pianeta.
Costruite il vostro habitat spaziale con materiali artistici e artigianali o con blocchi da costruzione come i LEGO.
Stazione Python
da Alieni
MOON CAMP - Modello Lego di Giovanni A., Vittoria C., Viktor C., Ethan S., Tommaso S.
Un futuro abbastanza familiare
da Pisti
Attività in classe primaria
Rifugio della luna
Questo team ha utilizzato materiali artistici e artigianali e oggetti di uso quotidiano per costruire una base sulla superficie marziana.
Questo team ha utilizzato i LEGO per creare una base e una piattaforma missilistica sulla Luna.
Questo team ha usato le matite per creare una scena del futuro in cui gli esseri umani vivono su pianeti esterni.
In questa attività, gli studenti studiano i rifugi sulla Terra e nello spazio e infine costruiscono il proprio rifugio.
Studiare i pericoli dello spazio esterno, come le radiazioni. Esplorare le variazioni di gravità sui diversi pianeti. Studiare il Sole come fonte di energia.
Esploratore spaziale autonomo BasIC (BASE) da BasIC
DOMO - MarsCamp da Ciencias del espacio y tecnologías aplicadas
Habitat portatile da Los relojes inteligentes
Video - Radiazioni sulla Luna
dalla Fondazione Airbus
Questo team ha utilizzato l'energia solare per muovere un rover e ha esplorato diversi materiali adatti allo spazio.
Questo team ha studiato l'integrità strutturale, la protezione dalle radiazioni e la regolazione termica delle cupole poliedriche.
Questo team ha progettato in 3D un habitat portatile adatto alla gravità, alla temperatura e alla superficie di Marte.
Sulla Luna si è esposti a grandi quantità di radiazioni. Qual è la migliore protezione solare per la vita lunare?
Create un progetto 3D con un software online gratuito come Tinkercad o Fusion. Programmate un rover o create un habitat nel vostro ambiente di gioco preferito.
Progettare un habitat lunare con Tinkercad dalla Fondazione Airbus
TROVARE L'ELEMENTO ACQUA IN MARTE da robomars11
Progetto Mezzanotte
da Galaxy Explorers
L'habitat della speranza
da Paradox Rivera
Imparate a progettare in 3D un habitat lunare con Tinkercad.
Questo team ha utilizzato il block-coding per programmare un rover LEGO su Marte.
Questo team ha creato un Moon camp virtuale nel mondo di gioco di Minecraft.
Questo team ha creato un Moon camp virtuale nel mondo dei giochi Roblox.
Ricercate la posizione migliore per collocare il vostro habitat e imparate di più sui materiali locali per costruire un habitat sulla Luna e oltre.
Woda na Księżycu
da Natalia i Paulina
Colonizzare Venere
da Terraforming Terrifying Venus
Video - Il posto migliore dove vivere sulla Luna dalla Fondazione Airbus
Video - Costruire sulla Luna
dalla Fondazione Airbus
Questo team ha preparato campioni di suolo lunare mescolando acqua e sabbia.
Questo team ha studiato la terraformazione di Venere utilizzando specchi spaziali.
Dove sarà il vostro villaggio lunare? Sui pali o scavando nel sottosuolo?
Possiamo usare le rocce lunari per costruire una casa sulla Luna?
Indagare su come estrarre l'acqua dal suolo lunare o ricercare come generare ossigeno su un pianeta esterno.
La base d'Art Attack.
da Los gogos.
Mooncamp algido
da 3ESOG1 TECHNOLOGY
Attività in classe secondaria
Estrarre l'acqua dal suolo lunare
Attività in classe secondaria
Energia dall'acqua
Questo team ha elettrolizzato l'acqua per la produzione di ossigeno e idrogeno.
Questo team ha creato un robot per studiare e automatizzare la crescita delle microalghe
Indagare gli stati dell'acqua e le transizioni di fase.
Imparare a produrre ossigeno e idrogeno sulla Luna.
Studiare le condizioni per sostenere la vita e coltivare il cibo su altri pianeti.
Piante nello spazio
dal Team Markus Paul
L'inserimento di piante nel sistema idroponico
da Salat flower power
Attività in classe primaria
Astroagricoltore
Attività in classe secondaria
Orsi spaziali
Questo team ha esposto piante e alghe a condizioni estreme come nello spazio.
Questo team ha studiato come far crescere le piante senza bisogno di terra.
Analizzare i fattori che influenzano la crescita delle piante e metterli in relazione con lo spazio.
Testare la resistenza dei tardigradi agli ambienti spaziali estremi.