
Diario dell'astronauta: Giorno 2 - Esercizio
Diario di bordo dell'astronauta: Una settimana nella vita di un astronauta con Samantha Cristoforetti La vostra missione: Seguire la routine di Samantha sulla ISS per una settimana e
Mangiare sulla Stazione Spaziale Internazionale è molto diverso che sulla Terra: non cuciniamo! Tutto il nostro cibo è precotto: a volte può essere mangiato così com'è, come le noci, a volte dobbiamo solo riscaldarlo nel nostro piccolo forno, e a volte dobbiamo aggiungere acqua, perché il cibo è disidratato.
Nello spazio posso scegliere cosa mangiare tra ciò che è disponibile, non c'è una rigida pianificazione dei pasti e posso portare con me dalla Terra anche alcuni cibi speciali!
Oggi ho mangiato una zuppa di funghi, una frittata con broccoli, pomodori e asparagi - tutti reidratabili - e delle noci di macadamia.
La zuppa di funghi è uno dei miei cibi preferiti da mangiare sulla Stazione Spaziale Internazionale. Ho anche un'ottima insalata di farro.
Mi piacciono molto le insalatone con tanti ingredienti freschi come pomodori, mozzarella, cetrioli, noci e tanto olio d'oliva! Vorrei poterle mangiare nello spazio, ma purtroppo sulla stazione spaziale non abbiamo quasi mai cibo fresco, quindi dovrò aspettare di tornare sulla Terra!
- Samantha Cristoforetti
Diario di bordo dell'astronauta: Una settimana nella vita di un astronauta con Samantha Cristoforetti La vostra missione: Seguire la routine di Samantha sulla ISS per una settimana e
Diario di bordo dell'astronauta: Una settimana nella vita di un astronauta con Samantha Cristoforetti La vostra missione: Seguire la routine di Samantha sulla ISS per una settimana e
Diario di bordo dell'astronauta: Una settimana nella vita di un astronauta con Samantha Cristoforetti La vostra missione: Seguire la routine di Samantha sulla ISS per una settimana e
Diario di bordo dell'astronauta: Una settimana nella vita di un astronauta con Samantha Cristoforetti La vostra missione: Seguire la routine di Samantha sulla ISS per una settimana e
Diario del comandante della ISS con Andreas Mogensen La ISS è un laboratorio dove possiamo condurre ricerche scientifiche e sviluppo tecnologico. La ricerca scientifica amplia la nostra