I segni rivelatori di una stella cadente - Comete, meteore e crateri nel sistema solare
Per molte civiltà antiche, il racconto di una stella cadente era un presagio di cose future. In questa serie di attività, gli alunni impareranno che una stella cadente o una meteora è in realtà un pezzo di roccia che si illumina quando attraversa l'atmosfera terrestre. Impareranno anche perché questo accade e studieranno come si formano i crateri quando una meteora colpisce la superficie di un pianeta. Le attività di estensione si concentrano sul motivo per cui piccole meteore possono causare grandi crateri da impatto e sul perché troviamo così pochi crateri sulla Terra.
Oggetto: Astronomia, Scienza Obiettivi di apprendimento:
- Impariamo che una stella cadente, o meteora, è la luce prodotta da un meteoroide che attraversa l'atmosfera terrestre.
- Comprendere come gli oggetti che si muovono ad alta velocità attraverso l'atmosfera terrestre possono causare una rapida compressione dell'aria e questo porta a un forte aumento della temperatura.
- Eseguire esperimenti scientifici, in particolare per studiare come le rocce producono i crateri.
Fascia d'età:
10-12 anni
Tempo
Lezione: da 2 a 2,5 ore
Risorsa disponibile in:
Parole chiave:

Energia dall'acqua - Come produrre ossigeno e idrogeno sulla Luna
Breve descrizione: In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno a conoscere l'elettrochimica. Nella prima attività, costruiranno una pila voltaica - un

Missione sulla Luna - Programmare un compagno di classe per completare una missione sulla Luna.
Breve descrizione: Questa attività introdurrà gli studenti al pensiero logico attraverso la pianificazione, la verifica e l'esecuzione di una semplice missione sulla Luna. Gli studenti lavoreranno in

Braccio robotico - Diventare ingegnere spaziale per un giorno
Breve descrizione: In questa attività gli studenti impareranno come funziona il loro braccio e costruiranno un braccio robotico ispirato ad esso. Gli studenti comprenderanno i diversi